Centri per le Emorroidi di Eccellenza Medica
Nell'elenco sottostante è possibile consultare i centri di Eccellenza Medica specializzati per il trattamento delle Emorroidi presenti in Italia, suddivisi per provincia.
Cosa sono le emorroidi?
Le Emorroidi, dal greco haimorroides ovvero “vene da cui fluisce il sangue”, sono dei cuscinetti che si trovano nel canale anale. La loro funzione è quella di permettere l’apertura o la chiusura del canale anale: questi cuscinetti infatti quando vengono irrorati di sangue crescono di dimensione permettendo quindi la chiusura del canale anale. In altre parole fungono da cerniera per l’ano evitando così la fuoriuscita non controllata di feci.
In alcune situazioni generate da cause che analizzeremo successivamente, può accadere che le vene anali (o anche dette emorroidali) comincino a dilatarsi in modo anomalo dando così inizio alla problematica legata alle emorroidi. Infatti, questa continua e progressiva dilatazione delle vene, comporterà inizialmente un minimo sanguinamento nell’ano – generalmente riscontrato nel corso della defecazione – accompagnato da un dolore più o meno intenso; man mano che la patologie aumenterà, le emorroidi nel tempo potrebbero prolassare ovvero fuoriuscire verso l’esterno, causando al paziente un dolore sempre più forte ed intenso arrivando (nei casi più significativi) ad ottenere un prolasso completo delle emorroidi fuori dall’ano anche dopo aver terminato la defecazione. Dunque è prassi comune suddividere questa patologia in due categorie: le emorroidi che si svilupperanno all’interno del canale anale sono indicate con il termine di emorroidi interne; quelle invece che fuoriusciranno dal canale anale sono identificate con il termine di emorroidi esterne.
Sicuramente le caratteristiche che contraddistinguono la problematica delle emorroidi sono sostanzialmente due:
- Dolore, in molti casi particolarmente intenso e lancinante, soprattutto nel corso delle defecazione;
- Sanguinamento, che avviene generalmente nel corso o immediatamente dopo la defecazione ma che in alcuni casi può protrarsi anche nel tempo;
▲ Chiudi