Prenota una visita o un esame
Centri di Eccellenza Medica in Italia
La procedura di selezione dei centri
Candidatura
Analisi dell’esperienza, competenze e tecnologie in uso
Selezione Eccellenza Medica
L'analisi della candidatura è volta a valutare gli anni di esperienza dei medici, il numero di interventi, le pubblicazioni scientifiche, il livello di preparazione e di aggiornamento
Gli standard di qualità
Un centro medico può essere selezionato da "Eccellenza Medica" a seguito di una scrupolosa valutazione che esaminerà le competenze, l'esperienza degli specialisti e le tecnologie in uso, oltre che la cortesia, la puntualità e l’assoluto rispetto di tutte le norme igienico-sanitario.
LE SPECIALITA' MEDICHE
Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2023
L'innovazione digitale continua a trasformare le nostre abitudini, anche in settori molto importanti, come ad esempio la sanità. Quello delle prenotazioni mediche online è un servizio sempre più richiesto dagli utenti. Nel contesto della sanità pubblica italiana, caratterizzata da tempi di attesa spesso lunghissimi e da forti rallentamenti anche nelle procedure di prenotazioni di prestazioni mediche, il ricorso a strumenti di prenotazione online rappresenta un tassello fondamentale per l'ottimizzazione di tempi e procedure.
Eccellenza Medica, ente dedito alla ricerca e alla selezione di centri medici o specialisti che offrono tecniche di cura e trattamenti eccellenti, permette agli utenti di effettuare facilmente delle prenotazioni mediche online.
La procedura è molto semplice. Dovrai scegliere la specialità medica oggetto della tua prenotazione (ad esempio colonscopia, gastroscopia, visita cardiologica, visita ginecologica, visita odontoiatrica etc.) e la provincia di riferimento. Fatto questo, ti comparirà l’elenco dei centri convenzionati con Eccellenza Medica. Ti basterà cliccare sul nome del centro per visualizzarne la descrizione nonché il nome dello specialista.
All’interno della pagina troverai un’apposita sezione dedicata alle modalità di prenotazione, con l’elenco delle prestazioni disponibili e del prezzo di ogni prestazione. Eccellenza Medica offre ben tre differenti modalità di prenotazione:
La prenotazione online è molto semplice. Cliccando sull’apposito pulsante, infatti, vedrai le disponibilità di calendario per la prestazione da te selezionata. Una volta fatto click sulla data e sull’orario desiderato, dovrai completare la prenotazione inserendo i tuoi dati anagrafici e di contatto, vale a dire:
Dovrai, poi, acconsentire al trattamento dei dati personali e cliccare su “Richiedi Prenotazione”. Eccellenza Medica si limita ad assistere gli utenti nella prenotazione della prestazione. Il pagamento della stessa verrà effettuato direttamente presso la struttura.
La prenotazione può essere effettuata anche via WhatsApp. Cliccando sul pulsante della nota app di messaggistica, si avvierà la chat con il Centro Unico di Prenotazione. Potrai interfacciarti con il CUP per confermare la tua prenotazione e richiedere ulteriori informazioni in merito alla prestazione che ti interessa. Stessa procedura anche per le prenotazioni telefoniche. Pigiando sull’icona del telefono, infatti, ti comparirà il recapito telefonico del CUP di Eccellenza Medica.
In questo caso, dovrai attendere la risposta del CUP, al quale comunicare la tipologia di prestazione che ti interessa ed il nome del centro. In caso di dubbi o difficoltà, sarà lo stesso CUP ad aiutarti a completare la tua prenotazione.
In ogni caso, è importante sapere che tutti i centri ed i professionisti presenti su Eccellenza Medica vengono selezionati previa una procedura rigorosa e che considera diversi fattori, come ad esempio gli anni di esperienza dello specialista, il livello di aggiornamenti, il numero di trattamenti o interventi eseguiti, il numero di pubblicazioni etc. Non solo. Eccellenza Medica guarda con molta attenzione anche alla presenza, all’interno dei centri con i quali instaurare una collaborazione, di strumenti e tecniche diagnostiche innovative.
La prenotazione online di una prestazione medica è vantaggiosa sotto tanti punti di vista. In primo luogo, ti permette di muoverti in totale autonomia. Contrariamente ad una prenotazione telefonica o via WhatsApp, la prenotazione online non si limita agli orari in cui il servizio clienti è disponibile.
Infatti, in caso di prenotazione tramite contact center o WhatsApp, da completare con il supporto di un operatore umano, dovresti attenerti agli orari di funzionamento del servizio. Per quanto concerne Eccellenza Medica, il CUP è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 09:00 alle ore 18:00. La prenotazione online, invece, è disponibile h24 7/7.
Inoltre, il supporto telefonico o via WhatsApp potrebbe subire dei rallentamenti nelle ore di punta o in quei periodi in cui il numero delle chiamate è elevato. Le prenotazioni mediche online, invece, ti mettono al riparo da qualsiasi problematica del genere.
Tra l’altro, la prenotazione online si accompagna sempre a dei passaggi successivi che permetteranno all’utente ma anche allo specialista di ottenere ulteriori conferme dell’appuntamento. In genere, ti arriverà subito una e-mail di conferma della tua prenotazione. Nel caso di Eccellenza Medica, il CUP si metterà il contatto con te per sincerarsi della veridicità della prenotazione. Inoltre, riceverai delle comunicazioni anche nei giorni precedenti l’appuntamento, cosicché si possa azzerare o comunque sensibilmente abbassare il rischio che tu possa dimenticarti della prenotazione medica.
Se da un lato le prenotazioni mediche online offrono tantissime opportunità sia per i pazienti che per strutture mediche e specialisti, dall’altro bisogna fare i conti con le questioni legate alla sicurezza e alla privacy degli utenti.
La trasmissione di informazioni personali attraverso piattaforme digitali solleva legittime preoccupazioni riguardo alla protezione dei dati sensibili. È fondamentale che le piattaforme di prenotazione online implementino rigorose misure di sicurezza per garantire la riservatezza delle informazioni mediche dei pazienti, come ad esempio crittografia avanzata dei dati e protocolli di sicurezza conformi agli standard del settore sanitario. Un approccio proattivo alla sicurezza è essenziale per infondere fiducia sia nei pazienti che negli operatori sanitari che decidono di affidarsi ad un sistema di prenotazione online.
Il settore delle prenotazioni mediche online si appresta ad entrare in una nuova fase di sviluppo, grazie alle tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale ed i sistemi di apprendimento automatico.
Queste tecnologie non soltanto possono semplificare la ricerca di appuntamenti adatti alle esigenze specifiche di ciascun paziente, ma possono anche prevedere picchi di domanda, ottimizzando la pianificazione degli appuntamenti per garantire un flusso di lavoro più efficiente.
Inoltre, l'implementazione di chatbot alimentati dall’intelligenza artificiale può garantire un supporto immediato ai pazienti. Gli utenti riceveranno risposte istantanee alle loro domande e potranno essere guidati step by step nelle procedure di prenotazione, anche senza l’ausilio di un operatore umano e negli orari/giorni in cui il servizio clienti non è attivo.
L'uso delle tecnologie emergenti non solo migliora l'efficienza, ma apre anche le porte ad un futuro in cui l'accessibilità ai servizi medici sarà modellata dall'integrazione sinergica di innovazioni digitali avanzate.
0
Medici Specialisti
0
Prenotazioni Mensili
0
Centri Associati
DICONO DI NOI
ULTIMI ARTICOLI
Colonscopia Quanto Dura?
La colonscopia è un esame che prevede l’introduzione di un tubicino all’interno del canale anale che, ripercorrendo a ritroso il colon, permette di portare alla luce eventuali patologie sviluppatesi nel colon. La colonscopia potrebbe essere consigliata da uno specialista anche come completamento di una visita proctologica. Ad esempio, se nel corso della visita vengono riscontrate tracce di sangue o un vero e proprio sanguinamento, per approfondire la questione ed individuare l’esatta origine del problema il proctologo potrebbe suggerire una colonscopia.
LeggiGastrite ulcerosa: cosa mangiare?
La gastrite ulcerosa è una rottura della mucosa del rivestimento dello stomaco che penetra attraverso la mucosa muscolare e si estende per più di 5 mm di diametro.
LeggiGastrite alcolica: sintomi, cura e rimedi
La gastrite alcolica è una condizione che colpisce l'apparato digerente di coloro che consumano alcolici in modo eccessivo e cronico. Questa affezione può causare sintomi spiacevoli e, se trascurata, portare a complicazioni serie per la salute.
LeggiCONTATTI
Chiamaci
Fatti richiamare
Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:
Scrivici su:
Whatsapp 3311232150
Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Compila il Form: