Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica, è attualmente Dirigente Medico I Livello presso il "Grande Ospedale Metropolitano Niguarda" di Milano e presso la "Casa di Cura Columbus" di Milano. Esperto in Gastroenterologia e Proctologia. Si occupa in particolare di chirurgia Generale Oncologica Mininvasiva presso l'Ospedale Niguarda, è Direttore Scientifico di AIMS Academy, Fondatore e Amministratore Unico di ValueBioTech Srl nonchè Fondatore e Presidente di MedTechCatalyst.
In virtù della posizione ricoperta e dell’elevato valore professionale e umano dimostrato nel corso della propria carriera, il Dott. Antonello Forgione è stato selezionato da “Eccellenza Medica” come proprio specialista di riferimento.
Curriculum del Dott. Antonello Forgione
Il Dott. Antonello Forgione si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso l’Università degli Studi di Napoli. Sempre a Napoli nel 2003 si è specializzato in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica.
Pubblicazioni, ricerca, esperienze professionali
Dal 2009 è Direttore Scientifico dell’Advanced Institute for Mininvasive Surgery - AIMS Academy di Milano, unico centro internazionale in Italia per l’insegnamento e la ricerca in nuove tecniche chirurgiche mininvasive con sede a Niguarda.
E' Faculty member dell’IRCAD/EITS di Strasburgo-Francia e dell’European Surgical Institute di Amburgo-Germania.
E' Visiting Professor del MIME-Mediterranean Institute for Medical Education di Malta e dell’Asian Institute of TeleSurgery- AITS di Taichung-Taiwan.
Dal 2010 ha intrapreso collaborazioni con il Dipartimento di Bioingegneria e di BioDesign del Politecnico di Milano e con quello di BioRobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT di Genova con i quali lavora per il miglioramento dei dispositivi chirurgici per la chirurgia mininvasiva.
Dal 2012 è membro dei comitati tecnologici della European Association of Endoscopic Surgery- EAES e della Society of the American Gastrointestinal Endoscopic Surgeon-SAGES.
Dal 2012 è Fellow of the American College of Surgeon - ACS.
Partecipa a programmi di ricerca oncologica nei settori delle terapie adiuvanti e neoadiuvanti dei tumori colon-rettali e nei tumori del pancreas.
E' autore di circa 50 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate.
E' coinventore di 3 brevetti internazionali nel campo delle tecnologie biomediche.
Negli oltre 15 anni di attività si è dedicato soprattutto alla chirurgia mininvasiva laparoscopica, attraverso singola incisione ed in ultimo endoscopica attraverso gli orifizi naturali. E' stato in Italia il primo chirurgo ad eseguire la chirurgia senza cicatrici per via transgastrica, transvaginale e transanale con tecnica NOTES. Ha al suo attivo oltre 2000 interventi di chirurgia maggiore addominale.
Si occupa prevalentemente di chirurgia oncologica colorettale, gastrica e del pancreas con particolare interesse per le tecniche mininvasive laparoscopiche ed endoscopiche. Si occupo anche di endoscopia diagnostica ed operativa dello stomaco e del colon. Nel campo della chirurgia d’urgenza lavora anche come trauma leader per la gestione chirurgica dei politraumi maggiori.
Attività Accademica
Dal 2009 è Direttore Scientifico dell’Advanced Institute for Mininvasive Surgery - AIMS
Academy di Milano, unico centro internazionale in Italia per l’insegnamento e la ricerca in nuove
tecniche chirurgiche mininvasive. E' Faculty member dell’IRCAD/EITS di Strasburgo-Francia per attività di insegnamento e
ricerca in chirurgia Mininvasiva e dell’European Surgical Institute di Amburgo-Germania. E' Visiting Professor del MIME-Mediterranean Institute for Medical Education di Malta e
dell’Asian Institute of TeleSurgery- AITS di Taichung-Taiwan.
Dal 2012 dirige un' azienda che si occupa di sviluppare nuove tecnologie e soluzioni innovative
per la chirurgia mininvasiva senza cicatrici, la ValueBioTech Srl con sede a Milano e Tel Aviv
(Israele). Dal 2014 presiede un' Associazione - Med Tech Catalyst che si occupa di aiutare
innovatori ed aziende nello sviluppo e la verifica di nuove tecnologie biomediche per il
miglioramento delle cure degli ammalati di cancro ed altre patologie invalidanti.
Perfezionato in
Gastroenterologia
Proctologia
Lingue parlate
Italiano
Inglese
Richiesta di prenotazione con il Dott. Antonello Forgione
Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.
Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.
N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.