Professore Associato di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dirigente Medico della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endoscopica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.
Si interessa di patologie dell’apparato digerente occupandosi di endoscopia digestiva diagnostica ed operatoria avanzate del tubo digerente, delle vie biliari e del pancreas. Si occupa anche di trattamento endoscopico di pazienti obesi.
Campi di interesse specifico
- Malattia da reflusso gastro-esofageo
- Esofago di Barrett
- Diagnosi endoscopica avanzata di lesioni preneoplastiche e di neoplasie precoci dell’esofago, stomaco e colon-retto (cromoendoscopia tradizionale e virtuale, magnificazione di immagine e zoom)
- Terapia resettiva endoscopica avanzata di lesioni preneoplastiche e di neoplasie precoci dell’esofago, stomaco e colon-retto (polipectomie, mucosectomie, resezioni della sottomucosa)
- Terapia endoscopica dell’obesità
In virtù della posizione ricoperta e dall'elevato valore professionale e umano dimostrato nel corso della propria carriera, il Prof. Giuseppe Galloro è stato selezionato da “Eccellenza Medica” come proprio specialista di riferimento.
Curriculum del Prof. Giuseppe Galloro
Il Prof. Giuseppe Galloro si è laureato, con il massimo dei voti e lode, nel 1985 presso l’Università
degli Studi di Napoli Federico II in Medicina e Chirurgia. Si è specializzato in Chirurgia Generale nel 1990, anche in questo caso con il massimo dei voti e lode.
Pubblicazioni, ricerca, esperienze professionali
Ha frequentato l’Istituto di Semeiotica Chirurgica prima e di Chirurgia Generale poi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ricoprendo i ruoli di Assistente prima e di Aiuto poi. Successivamente ha ricoperto il ruolo di Aiuto presso il Servizio Centralizzato di Endoscopia Digestiva Operatoria nello stesso Policlinico Federico II. Attualmente è Dirigente Medico della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endoscopica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.
Ricerca
Si occupa di ricerca clinica in tema di malattie digestive, con particolare riferimento alle patologie preneoplastiche e neoplastiche precoci ed avanzate del tubo digestivo e di terapia dell’obesità.
Pubblicazioni
È autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di 13 volumi monografici. Ha svolto oltre 300 conferenze su invito a congressi nazionali ed internazionali.
Ha frequentato, dal gennaio 1989 all’aprile 1992, il Servizio di Endoscopia Digestiva dell’Hospetal General Vall d’Hebron de la Universitad Autonoma di Barcellona (Spagna), diretto dal Prof. Jose Ramon Armengol Miro, perfezionando la propria conoscenza operatoria. Ha svolto 5 stage presso il Servizio di Endoscopia Digestiva del National Cancer Center Hospital di Tokyo, apprendendo nuove e sofisticate tecniche nel campo della chirurgia endoscopica digestiva delle lesioni pre-neoplastiche e neoplastiche precoci dell’esofago, stomaco e colon-retto.
Attività Accademica
Ha ricoperto gli incarichi di Ricercatore, Professore Aggregato ed ora di Professore Associato in Chirurgia Generale presso l’Università di Napoli Federico II. È docente di ruolo di Chirurgia Generale ed è titolare dei seguenti insegnamenti:
- Chirurgia Generale nel Corso Integrato di Malattie del Sistema Endocrino e dell’Apparato Digerente (IV anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia)
- Chirurgia Generale nel Corso Integrato di Chirurgia Generale (VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia)
- Chirurgia Generale nel Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Digerente (II anno del Corso di Laurea in Dietistica)
- Digestive Surgery nel Corso Integrato di Endocrine and GastroIntestinal Diseases (IV anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese)
- General Surgery nel Corso Integrato di General Surgery (VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese)
- Tecniche di Emostasi Endoscopica (II anno del Corso di Specializzazione in Chirurgia Generale)
- Endoscopia Digestiva 1 (II anno del Corso di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente)
Perfezionato in
Malattie dell'apparato digerente
Proctologia
Chirurgia Generale
Chirurgia Endoscopica
Lingue parlate
Italiano
Inglese
Spagnolo
Richiesta di prenotazione con il Prof. Giuseppe Galloro
Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.
Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.
Eventuali procedure endoscopiche operative (polipectomie, EMR, ESD, dilatazioni etc) andranno discusse e concordate direttamente con il Prof. Galloro.
N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.
Convenzionato con | Tipologia |
---|---|
Tutte le assicurazioni, fondi e casse* | Indiretta |
*Il rimborso sarà assoggettato alle condizioni contrattuali stipulate con il rispettivo ente