logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Stomaco che brontola: cause e rimedi

Il brontolio di stomaco è quel rumore tipico che sentiamo quando abbiamo fame, ma la voglia di cibo non è l’unico motivo per il quale il nostro stomaco brontola.


Prima di passare ad analizzare quali altri sono i motivi che spingono il nostro stomaco a brontolare è opportuno fare una premessa circa la funzione dell’apparato digerente che tra le varie funzioni ha quella principale di spingere il cibo lungo il tubo digerente attraverso una serie di contrazioni muscolari, nel processo denominato peristalsi.


Per formare il bolo alimentare (il miscuglio che si crea tra gli alimenti solidi e quelli liquidi), il corpo produce aria e gas e le bollicine formatasi si schiacciano lungo la parete dello stomaco: questo processo provoca il famoso brontolìo.


Questo processo si verifica continuamente, ma con lo stomaco pieno il rumore è attenuato, ed è per quello che lo percepiamo maggiormente con lo stomaco vuoto, pertanto lo associamo alla fame.


brontolio di stomaco


Quali sono le altre cause?


Possiamo ora analizzare quali sono le altre cause che rendono il brontolìo dello stomaco più evidente e spesso eccessivo:


  • Diete molto restrittive, soprattutto se sono repentine; ciò comporterà un mancato adattamento da parte dello stomaco, che non saprà come rispondere a questa nuova condizione; lo stomaco sarà quasi sempre vuoto poiché la digestione avverrà in poco tempo;
  • Consumo eccessivo di bibite gassate, le aumentano il numero di bollicine lungo la parete dello stomaco che cerca di espellerle o attraverso l’emissione di aria sotto forma di flatulenze, oppure se non riesce in questo modo, attraverso il brontolio di stomaco;
  • Intolleranza al lattosio. Dopo aver ingerito lattosio esso rimane per molto tempo nello stomaco e viene consumato dai batteri che producono bollicine in forte quantità;
  • Ulcere. Il rumore causato dalle ulcere è costante e di intensità maggiore rispetto al normale brontolio di stomaco, ed è accompagnato da fastidi persistenti o dolori.


Come possiamo fare per ridurre il brontolìo di stomaco?


  • Masticare a lungo gli alimenti per far si che durante la formazione del bolo alimentare si produca meno gas;
  • Non respirare molto profondamente durante i pasti per ridurre la quantità di aria ingerita insieme al cibo;
  • Mangiare cinque volte al giorno, per permettere allo stomaco di non arrivare ad essere completamente vuoto ed inviare al cervello input di fame.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: