Gastroscopia Transnasale a Napoli
Centro specializzato per la Gastroscopia Transnasale - Napoli Federico II
Il centro "Napoli Federico II" è altamente specializzato per la Gastroscopia Transnasale indolore. Si tratta infatti di una struttura riconosciuta come centro di "Eccellenza Medica" in virtù degli elevati standard qualitativi e per l’alto livello di specializzazione nel trattamento di patologie e problematiche inerenti la Gastroenterologia e l’Endoscopia Digestiva. Il centro utilizza moderne tecnologie mediche di ultima generazione e protocolli di cura costantemente aggiornati, con particolare attenzione all'utilizzo di tecniche minimamente invasive. Tramite questa pagina è possibile richiedere la prenotazione immediata di molteplici tipologie di trattamenti ed esami endoscopici tra cui, in particolare, la Gastroscopia Transnasale indolore.
Lo specialista che opera in questa struttura selezionato da Eccellenza Medica è il Prof. Giuseppe Galloro.
Prof. Giuseppe Galloro
Professore Associato di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dirigente Medico della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endoscopica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Si interessa di patologie dell’apparato digerente occupandosi di endoscopia d[…]
Cos'è la Gastroscopia Transnasale
La Gastroscopia Transnasale è un esame medico mininvasivo, alternativo e sovrapponibile alla gastroscopia tradizionale. Questo esame risulta essere particolarmente meno fastidioso e quindi molto meglio tollerabile dal paziente. Questo esame, al pari della gastroscopia tradizionale, viene utilizzato per individuare i problemi del tratto superiore dell’apparato digerente.
I vantaggi rispetto alla tecnica tradizionale sono molteplici:
- Assenza di senso di soffocamento
- Assenza dei conati di vomito
- Assenza del senso di costrizione
- Possibilità di parlare e deglutire liberamente durante l’esame
- Indolore
- Non prevede l’utilizzo di farmaci
La Gastroscopia Transnasale viene effettuata dopo un periodo di digiuno di circa 5 ore durante le quali si può tuttavia bere modica quantità di acqua. Dopo aver soffiato il naso e spruzzato nelle narici un eventuale decongestionante, si procede alla scelta della narice più idonea all’indagine. La presenza di una deviazione del setto nasale non controindica l’esame, ma anzi spesso lo facilita. Tutta la strumentazione usata viene opportunamente sterilizzata prima di ogni esame.
Si possono eseguire biopsie con la Gastroscopia Transnasale? Si. La Gastroscopia Transnasale è una tecnica utilizzata di routine ormai da oltre tre decenni in tutto il Mondo, disponibile però solo in alcuni centri specializzati che dispongono delle competenze e della strumentazione necessaria per l’esecuzione di questa tecnica non invasiva. La tecnica Transnasale permette di svolgere gli stessi movimenti e le stesse operazioni della tecnica tradizionale, senza alcuna particolare restrizione o limitazione, fornendo quindi le medesime performance diagnostiche e chirurgiche, anche per quanto riguarda le procedure operative quali l’esecuzione di biopsie o rimozioni di polipi. Nel caso dell’esame quindi si potrà procedere, in modo indolore, al prelievo di uno o più frammenti di mucosa gastrica che consentono di evidenziare l’eventuale presenza dell'Helicobacter pylori (batterio responsabile di molte patologie gastriche) o di altre patologie.
Quando non può essere eseguita la Gastroscopia Transnasale? In una ridotta percentuale di casi, circa il 5%, la particolare conformazione del naso potrebbe rendere fastidioso o impossibile il passaggio dell’endoscopio attraverso le narici e pertanto in tal caso si ricorre alla via tradizionale (tramite la bocca).
Richiesta di prenotazione con lo specialista
Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.
Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.
Eventuali procedure endoscopiche operative (polipectomie, EMR, ESD, dilatazioni etc) andranno discusse e concordate direttamente con il Prof. Galloro.
N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.
Convenzionato con | Tipologia |
---|---|
Tutte le assicurazioni, fondi e casse* | Indiretta |
*Il rimborso sarà assoggettato alle condizioni contrattuali stipulate con il rispettivo ente